Uso misto del campanile elettronico Belltron
Date: September 16, 2023
.jpg)
Il campanile elettronico può avere una doppia funzionalità : quella di riprodurre il suono delle campane digitalmente attraverso dei difusori audio e quella di automatizzare le campane vere esistenti tramite il controllo di martelli o motori.
Inoltre, c'è la possbilità di utlizzare il sistema in una forma mista potendo alternare il suono digitale con quello delle campane vere.
Il 3 agosto di quest’anno (2023) è stato installato un campanile elettronico Belltron sulla torre campanaria della chiesa San Nicola di Bari a Rivisondoli in provincia dell’Aquila. In questo caso la chiesa è dotata di sei campane ma è stato ritenuto opportuno arricchirne il suono con il campanile elettronico Belltron che, attraverso il diffusore a fungo omnidirezionale, è riuscito
sicuramente nell’intento donando più corposità alle suonate. Il campanile elettronico in questo caso non solo propaga il suono registrato in alta fedeltà e perfettamente amalgamato con la timbrica delle campane presenti, ma gestisce anche il movimento delle campane, l’orologio e i martelli che segnano le ore.
L’installazione è stata conclusa da Patrick Chiavaroli, rivenditore Belltron per la regione Abruzzo.