Nuovo impianto audio per la Basilica di San Benedetto del Tronto
Date: April 23, 2014
L’ampia struttura della chiesa Santa Maria della Marina presenta notevoli difficoltà acustiche da superare per realizzare un adeguato impianto audio e supportare nel contempo la musica prodotta dagli strumenti.
La Cattedrale delle Marina era in possesso di un impianto Belltron ormai desueto, sebbene funzionante. Con i nuovi prodotti audio-microfonici Belltron e l’intervento dei tecnici dell’azienda, si sono raggiunti risultati che hanno provocato la soddisfazione del parroco don Armando Guido Moriconi e dei suoi parrocchiani. Finalmente la Parola è ben udibile in ogni angolo della chiesa.
La cattedrale della Marina è notoriamente impegnata nell’uso della musica sacra durante le celebrazioni. Il coro e il grande organo presenti infatti, hanno una storia e una valenza importante per tutta la comunità. Con il nuovo impianto audio Belltron la liturgia cantata è maggiormente valorizzata.
Per ottenere dei buoni risultati acustici in ambienti particolarmente riverberanti come le Chiese non basta essere in possesso di buon materiale — anche se sicuramente è un ottimo punto dal quale partire. In primo luogo è necessario fare un esame dell’acustica ambientale e scegliere poi le apparecchiature più adatte al tipo di riverbero. Per fare ciò c’è bisogno di un tecnico abile ed esperto con una certa inclinazione per le dinamiche acustiche. A ciò deve far seguito anche il buon posizionamento dei diffusori acustici che si decidono di installare. I diffusori e i microfoni messi nel posto giusto possono fare la differenza per un buon risultato acustico. Infine, sempre compito del tecnico che predispone l’impianto, vi è la taratura degli apparecchi, affinché possano dare il meglio delle loro potenzialità.
La Belltron nasce come azienda produttrice, e solo in alcuni casi è dedita alla vendita diretta. Nel corso degli anni si è avvalsa di svariati rivenditori, esclusivisti e non, per supplire alle richieste di tutto il territorio mondiale. Alcuni di loro sono ancora al fianco della Belltron, altri invece non si sono dimostrati tecnici all’altezza dei prodotti che rappresentavano, e per questo non fanno più parte della famiglia Belltron.
Il caso della Cattedrale della Marina ci spiega bene come un impianto fatto una decina di anni fa da un rivenditore, non tecnico Belltron, sia riuscito a sminuire le qualità dei prodotti che l’allora parroco aveva acquistato. Oggi, con il nuovo impianto audio, installato completamente dal tecnico autorizzato, la chiesa e la Belltron si possono reputare appieno soddisfatte.
Il fatto di avere del materiale Belltron, che ha uno standard tecnico qualitativo elevato, non garantisce un risultato finale ineccepibile: si ha bisogno anche di un tecnico competente. I parroci in possesso di materiale Belltron che non hanno un risultato ottimale per la loro chiesa, sono invitati a contattare direttamente la ditta produttrice per massimizzarne le potenzialità. La Belltron è sempre pronta a soddisfare le richieste dei propri clienti.
Impianto composta da:
- Amplificatore BPA 245 PRO con amplificatore da 1000 Watt;
- Diffusori 14 CA 65/24 e 4CA 65/12;
- Microfoni 1 MB 60 FAL (altare), 4 MB 45 FAMC (ambone), 2 MB11 (impugnatura);