MIGLIORARE L’ACUSTICA PER AUMENTARE L’ATTENZIONE DEI FEDELI
Date: October 02, 2025

Nelle chiese moderne, spesso caratterizzate da superfici lisce e ampie vetrate, il suono può diventare un ostacolo alla comprensione del messaggio liturgico: il riverbero eccessivo rende le parole del celebrante confuse e difficili da seguire, specialmente per chi si trova lontano dal pulpito o ha difficoltà uditive. Questo fenomeno può compromettere la partecipazione dei fedeli, creando una vera e propria barriera all’ascolto.
Il miglioramento acustico con tecnologie audio avanzate rappresenta la soluzione per restituire chiarezza alla parola di Dio, attraverso interventi mirati che migliorano la qualità del suono senza alterare l’estetica dell’edificio sacro. Oggi è possibile progettare soluzioni efficaci e su misura, garantendo una liturgia più inclusiva e coinvolgente per tutti.
IL CASO DELLA CHIESA DI KISHA E ZOJES RRUZARE A BISHTAZHIN (KOSOVO)
La parrocchia "Zoja Rruzare" (in italiano: Madonna del Rosario) nel villaggio di Bishtazhin, vicino a Gjakova, in Kosovo, è stata fondata nel 1926. La chiesa ha le fattezze di un edificio moderno molto ampio con pianta circolare, un arioso presbiterio rialzato e un soppalco sul nartece, che da entrambi i lati arriva al presbiterio con delle scalinate che seguono il perimetro della chiesa.
L’interno è severo, prevalentemente caratterizzato da superfici marmoree le cui porzioni superiori sono costituite da grandi vetrate policrome che illuminano solennemente gli spazi.
Il parroco, raccogliendo la difficoltà di alcuni suoi fedeli, si è rivolto al rivenditore Belltron Ysni Banliu per avere un impianto audio più efficace. Dopo un’analisi di acustica ambientale, è stato possibile ottenere risultati ottimali sia in termini di benefici che di costi. In un grande ambiente come quello della Kisha e Zojes Rruzare, sono stati consigliati ed installati otto diffusori della serie CA-95 da 120Watt e due diffusori da 60 Watt.
I diffusori Belltron della serie CA-95 sono un sistema di altoparlanti versatili caratterizzati da una buona correttezza timbrica e intelligibilità della parola. Il design di ogni apparecchio mantiene sempre l’aspetto sobrio e rispettoso dello stile liturgico.
Per rispondere alle varie esigenze di potenza e di collegamenti, a seconda dell’ambiente in cui è installato, la Belltron produce cinque modelli di amplificatori audio digitali. Per la parrocchia Madonna del Rosario è stato scelto il modello BPA-219: un mixer, amplificatore e processore digitale con DSP di ultima generazione. L’amplificatore Belltron non aggiungendo nulla al segnale musicale o vocale, l’audio rimane molto prossimo a quello originale senza distorsioni. In questo modo le emozioni dettate da un canto o dal tono di voce dell’oratore mantengono il timbro che si è scelto per i fedeli.
VANTAGGI DI UN LUOGO SACRO BEN SONORIZZATO
Una chiesa dotata di una buona acustica permette a tutti i fedeli, indipendentemente dal posto occupato, di seguire con attenzione le parole del celebrante. Questo aspetto è ancora più importante per le persone con difficoltà uditive o cognitive, per le quali una corretta diffusione del suono può trasformare la chiesa in un autentico luogo di inclusione e accoglienza.
Investire nel miglioramento dell’acustica ecclesiastica significa favorire una partecipazione più consapevole e profonda alla liturgia, rendendo la celebrazione più intensa, viva e coinvolgente. Non è necessario ricorrere a interventi invasivi: grazie a un approccio scientifico e mirato, è possibile ottenere risultati eccellenti, nel pieno rispetto dell'estetica, della spiritualità degli spazi e delle risorse economiche disponibili.
https://www.youtube.com/watch?v=rDdPeCaWWlQ