La tecnologia Belltron alla fiera internazionale di Vicenza

Date: May 07, 2013

Dal 13 al 16 aprile 2013 si è svolta la 15ma edizione Koinè: il più prestigioso evento fieristico per la filiera internazionale del settore religioso. L’appuntamento biennale gode del patrocinio di: Conferenza Episcopale Italiana, Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto, L’Osservatore Romano, Diocesi di Vicenza e F.A.C.I. Federazione tra le Associazione del Clero in Italia.

Koinè è in grado di calamitare negozianti, distributori, esportatori, buyers dai 5 continenti, designer, architetti, soprintendenti, liturgisti, responsabili di comunità religiose, santuari e parrocchie, studenti di design e liturgia, referenti di musei e gallerie d’arte. I visitatori accreditati (20% proveniente dall’estero) hanno un grande valore e premiano la specificità e professionalità dell’evento a dimostrazione della vivacità del settore in termini di produttività e di innovazione.

Oltre 300 espositori mostrano in anteprima le novità commerciali nell’ambito dell’arredo liturgico, delle tecnologie per gli spazi celebrativi, degli articoli religiosi devozionali e dei servizi per il clero.

La Belltron non manca l’appuntamento biennale per presentare le novità in corso e quelle in progettazione.

Strepitoso successo hanno riscontrato quest’anno i nuovi riproduttori campane DMC 3800 e DMC 870: vere e proprie centrali di comando. Questi sistemi innovativi sono in grado di gestire in modo semplice sino a 10.000 differenti operazioni su 128 linee elettriche. Caratteristica delle campane elettroniche Belltron è l’ampia gamma di suonate offerte all’utente. Grazie al campionamento di centinaia di suoni di campane i riproduttori suono campane Belltron forniscono in ogni situazione una melodia appropriata alla tradizione del luogo. Inoltre, con una tastiera esterna, è permesso a tutti i musicisti di creare e registrare nuove composizioni di suonate per campane.

Si possono programmare veri e propri concerti di campane a distesa modificando l’intensità del suono e il tempo di oscillazione di ciascuna ottenendo così un realismo impressionante. Inoltre, attraverso  una semplice programmazione, l’utente può gestire il controllo della torre campanaria, l’orologio da torre, gli elettrobattenti o i motori per le campane vere se presenti e i vari servizi necessari per la gestione di una parrocchia (es. accensione/spegnimento luci; antifurti; apertura/chiusura cancelli e porte; accensione caldaia; ecc.).  Tutti i riproduttori campane Belltron possono essere programmabili via Browser, Wireless, Ethernet, Internet, Smartphone e Tablet.

Novità assoluta nel settore religioso è bellCloud per il collegamento automatico dei servocomandi e campanili Belltron alla rete internet senza necessità di configurazione. Il collegamento al server bellCloud permetterà il costante monitoraggio delle macchine per assistenza, programmazione, modifiche degli aggiornamenti software, etc., anche dove non esiste una linea ADSL, grazie alla versione con chiave USB e sim card di un qualsiasi operatore telefonico. Gli apparecchi  potranno  essere controllati e programmati dal cliente o dall’installatore semplicemente collegandosi  alla rete Internet con applicazioni appositamente dedicate.

Uno staff qualificato garantisce prestazioni impeccabili nella progettazione e realizzazione di tutti i prodotti. Utilizzando le più moderne tecniche e tecnologie la Belltron si è dimostrata negli anni sempre al passo con i tempi migliorando e offrendo proposte all’avanguardia per ogni esigenza ecclesiastica. La fiera Koinè è una delle tante vetrine nella quale si interfaccia con il vasto pubblico internazionale, e dalla quale riceve plausi per tutto il suo operato sempre al servizio della Chiesa.

Dati Aziendali

Sede legale: Aeris elettronica Srl
Via Antonio De Nino n°22 (zona Ind.le Vallecupa) - 64010 - COLONNELLA (TE) - ITALY
P.Iva/C.F.: 01643200676

Capitale sociale: € 80.000,00 i.v. - CCIAA di Teramo - REA 140706
La società non è in stato di liquidazione. La società non è a socio unico.