Honduras: nuova conquista Belltron

Date: November 11, 2013

Collalto Sabino è un piccolo paese in provincia di Rieti, don Andres Solano l’ex-parroco della chiesa locale San Gregorio Magno, quattro preti honduregni gli ospiti della parrocchia, Franco Sgammini il rivenditore Belltron freelance da un trentennio. La miscela che si formò durante l’incontro di questi ingredienti alle porte di Roma sei anni fa non poté che risultare esplosiva per un’espansione del marchio all’estero. La sede abituale del rivenditore Belltron è Roma, ma grazie all’intraprendenza e alla disponibilità con la quale approccia il prossimo, gli accade spesso che la vita personale si intrecci con quella lavorativa e spazi i suoi orizzonti anche all’estero.

L’Honduras è terra vergine per la tecnologia ecclesiastica, prolifica di chiese e confessioni sincretiche, e quindi pronta all’accoglienza dei prodotti Belltron. Nei pochi anni intercorsi da quell’incontro con i preti honduregni in visita alla città Eterna, ad oggi, Franco Sgammini è stato chiamato più volte a presentare ed installare i prodotti Belltron in ben diciassette chiese.

Le visite del rivenditore Belltron in Honduras non sono più occasionali ormai, come all’inizio della sua avventura, bensì hanno scadenze semestrali. Franco precede i suoi viaggi con la spedizione di grandi pacchi di materiali Belltron: microfoni MB FAL, MB FAMC, campanili elettronici, motori rotativi per campane in bronzo, servocomandi, diffusori CA 65 e CA 95, i quali poi saranno installati dal rivenditore con l’ausilio di Angel Edgardo Aguilar Fajardo.

Tra i progetti del rivenditore Belltron che a breve si realizzeranno c’è l’idea di creare “La Maquina del tiempo”: una ditta locale specializzata nella commercializzazione del marchio Belltron in Honduras, con possibilità di estendere i propri confini nel Salvador e in altri paesi limitrofi.

Di seguito il link per visualizzare la mappa dei siti dove sono installate le macchine Belltron in Honduras:

https://maps.google.it/maps/ms?msid=207281850729131359031.0004e9048e59e69c9f906&msa=0&ll=14.630095,-89.082642&spn=0.563394,0.617294

1-      Chiesa Cattolica Corquin (campanile elettronico Belltron);

2-      Chiesa Parrocchiale Cucuyagua (campanile elettronico Belltron);

3-      Chiesa Parrocchiale Gracias (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron, orologio da torre Belltron);

4-      Chiesa Parrocchiale Lapaera (campanile elettronico Belltron, impianto amplificazione Belltron);

5-      Chiesa San Martin (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron)

6-      Chiesa Parrocchiale La Union Lempira (campanile elettronico Belltorn, impianto microfonico Belltron, orologio da torre Belltron);

7-      Parrocchia don Bosco (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron);

8-      Cattedrale Santa Rosa de Copan (campanile elettronico Belltron, impianto amplificazione Belltron);

9-      Chiesa Parrocchiale Trinidad Santa Barbara (campanile elettronico Belltron, impianto amplificazione Belltron, orologio da torre Belltron);

10-  Chiesa Parrocchiale San Marcos Santa Barbara (impianto amplificazione Belltron, campanile elettronico Belltron);

11-  Chiesa parrocchiale Azacualpa (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron, allarme);

12-  Chiesa parrocchiale San Marcos Ocotepeque (impianto microfonico Belltron);

13-  Chiesa Parrocchiale la Esperanza (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron, orologio da torre Belltron);

14-  Chiesa parrocchiale San Nicolas Santa Barbara (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron);

15-  Chiesa La Labor Ocotepeque (campanile elettronico Belltron, impianto microfonico Belltron);

16-  Chiesa Santa Lucia Ocotepeque (impianto microfonico Belltron);

17-  Chiesa La Encarnacion (impianto microfonico Belltron).

Dati Aziendali

Sede legale: Aeris elettronica Srl
Via Antonio De Nino n°22 (zona Ind.le Vallecupa) - 64010 - COLONNELLA (TE) - ITALY
P.Iva/C.F.: 01643200676

Capitale sociale: € 80.000,00 i.v. - CCIAA di Teramo - REA 140706
La società non è in stato di liquidazione. La società non è a socio unico.