Organo Belltron: musica e canto per la liturgia
Date: January 07, 2014

L’esperienza religiosa, in diverse culture, rappresenta un contesto vivo di socializzazione, di prassi esecutiva e di manifestazione di identità culturale. Il contributo della Belltron nell’affrontare la musicalità nella liturgia è essenziale nei contesti dove non esistono organi o persone disponibili a svolgere mansioni di animazione liturgica. In questo modo si può seguire il cerimoniale ecclesiastico e concentrare le funzioni del celebrante sulla sacralità dell’atto della messa.
Il suono, la musica, il canto, chiaro ed efficace nelle esecuzioni sono una parte importante dell’esperienza devozionale dei fedeli. Con le nuove e sempre più raffinate tecnologie Belltron si possono raggiungere risultati preziosi per emozionare e creare una forte empatia tra il celebrante e l’assemblea. Il linguaggio formalizzato come il canto e la musica liturgica possono essere supportati, e in caso di necessità egregiamente suppliti, dall’organo elettronico e animatore liturgico Belltron SM 9950, strumento tecnologico nato grazie alla competenza musicale Belltron e a seguito di un attento studio sui meccanismi di comunicazione nei contesti religiosi.
Il canto e la musica liturgica della tradizione occidentale vede una preponderanza della musica scritta rispetto a quella orale. Depositario di questo sapere è innanzi tutto il clero che attraverso la trasmissione orale dei canti consente a tutti i fedeli, per lo più privi di conoscenze musicali tecniche, di appropriarsi di un patrimonio. Ecco dunque che l’uso dell’organo elettronico Belltron può essere un valido e utile strumento per dare il tono della melodia da cantare.
L’SM 9950 può essere:
- riproduttore fedele dell’organo a canne, impostando i vari registri e preset;
- animatore liturgico, per la riproduzione del canto e dell’organo separata.
Vi è la possibilità di collegare l’organo elettronico Belltron alle tastiere midi o alle tastiere di organi in disuso, permettendo la registrazione di brani creati personalmente dall’organista della parrocchia. Con delle tastiere midi Belltron può essere suonato come un organo tradizionale.
Con l’organo Belltron la modulazione delle note, il piacere suscitato dalle parole dei canti accrescono l’emozione dei fedeli, rendendo il Divino presente nel cuore di tutti.