Campane tradizionali e motori lineari Belltron

Date: March 18, 2014

Eliseo Roig è un giovane e talentuoso fotografo che lavora per tutelare il patrimonio immateriale. Eliseo è attratto dalla tradizione e dal fervore popolare che riscontra nell’ampia varietà di scene della vita quotidiana nella città di Valencia. I suoi scatti “Ritmo nel cielo” (“Ritmo en el cielo” – “Rhythm in Heaven”) sono dedicati alle campane suonate a corda nella cattedrale di Valencia. I campanari e i tocchi delle campane saranno gli argomenti della sua tesi, di prossima pubblicazione. Belltron lo vuole omaggiare con un riconoscimento particolare per la sua arte in quanto mette a fuoco la tradizione campanaria che vede anche la Belltron coinvolta in primo piano.

Eliseo Roig è capace di farci partecipi della sua esperienza fotografica dimostrando che le immagini possono anche far sentire i ritmi di un popolo!

http://www.eliseuroig.com/index.php?/projects/rhythm-in-heaven/

Purtroppo da tempo ormai solo in alcune occasioni si possono suonare le campane a corda, e quindi, per non lasciare un “silenzio nel cielo” – che non sarebbe solo ritmico ma anche e soprattutto culturale – la Belltron si fa portavoce delle necessità odierne proponendo sistemi di automazione silenziosi, sicuri e privi di manutenzione. Il motore lineare Belltron ad induzione elettromagnetica permette di mantenere intatta la tradizione sonora locale, lasciando libere le campane di essere suonate anche a corda. La campana indotta elettro-magneticamente, è come se fosse azionata dalla mano dell’uomo: i primi tocchi timidi e incerti annunceranno l’inizio della suonata, terminata la quale il sistema attiva una frenata che, dolcemente e senza bruschi movimenti, la ferma. Il “bronzo” è libero di oscillare senza attriti, non essendoci più parti meccaniche in movimento (ingranaggi, catene, frizioni) può essere usato anche a corda.

La Belltron offre anche soluzioni a chi vuole mantenere integro il sistema campanario con trasmissione a catena, applicando i motori rotativi a controllo digitale, che permettono di regolare l’intensità di partenza e di frenata.

Dati Aziendali

Sede legale: Aeris elettronica Srl
Via Antonio De Nino n°22 (zona Ind.le Vallecupa) - 64010 - COLONNELLA (TE) - ITALY
P.Iva/C.F.: 01643200676

Capitale sociale: € 80.000,00 i.v. - CCIAA di Teramo - REA 140706
La società non è in stato di liquidazione. La società non è a socio unico.